La privacy non è più una scadenza da rispettare. È una leva per lavorare meglio (e con meno rischi)

Se la gestione della privacy è stata fatta “pro forma” anni fa, oggi non è più sufficiente.

Riorganizzazioni, marketing digitale, smart working, nuovi fornitori e strumenti cloud stanno rendendo la conformità una necessità quotidiana.

E chi se ne occupa… spesso non ha strumenti, tempo né supporto.

Se la privacy ti è stata affidata e non sai da dove partire, o se l’azienda è ferma
a documenti vecchi e inapplicabili…

Chiedi a SpazioNorma di aiutarti a sistemare le cose.

Senza stress, senza rischi, con metodo e continuità.

Parla con un esperto!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
*Accettazione privacy come su form contatti

LA PRIVACY NON È PIÙ UNA PRATICA LEGALE,
MA UN REQUISITO OPERATIVO

La privacy non è più una pratica legale, ma un requisito operativo

Tra il 2017 e il 2020 molte aziende si sono “adeguate” al GDPR.
Ma è stato un adeguamento spesso: burocratico, fatto con modelli precompilati
senza aggiornamenti senza procedure integrate senza assistenza successiva

Il risultato?

– Documenti nel cassetto
– Nessun controllo vero sui dati
– Totale incertezza in caso di richiesta, controllo, reclamo o data breach

Oggi il contesto è cambiato:

– Le attività aziendali si sono digitalizzate
– Le richieste da clienti e partner sono più stringenti
– Il rischio (anche legale) è in carico a chi ha ricevuto l’incarico…
spesso senza strumenti adeguati

IL PROBLEMA È SEMPRE LO STESSO: CHI LA GESTISCE?

In molte aziende la privacy è stata affidata per esclusione:
– All’IT manager, perché “si occupa dei dati”
– All’amministrazione, perché “si occupa della documentazione”
– All’HR, perché “ha i dati dei dipendenti”

Nessuna di queste figure ha le competenze per gestire la privacy nel modo
richiesto oggi, dove serve:

– Capacità normativa
– Esperienza tecnica
– Metodo operativo

IL RISCHIO?
- Sanzioni, reclami, perdita di clienti
- Ma anche stress, errori, e responsabilità personali non previste

LA SOLUZIONE: IL METODO SPAZIONORMA

SpazioNorma è la legal tech che ha trasformato la privacy in un servizio vero:
concreto, continuo e integrato.


1. Specializzazione verticale: GDPR, privacy, cybersecurity normativa, NIS-2
2. Setup completo: Analisi dei flussi, ruoli, strumenti, rischi e documenti
3. Supporto costante: Non si sparisce dopo l’adeguamento: siamo al tuo fianco
4. Portale collaborativo: Policy, documenti, procedure, tracciabilità e scadenze in un’unica piattaforma

Non sei lasciato solo. Non rischi da solo. Non lavori a vuoto.

COSA CAMBIA PER TE?

1. HAI UN PARTNER CHE SI OCCUPA DELLA PRIVACY AL POSTO TUO, MA IN MODO SERIO

2. SEI PRONTO A RISPONDERE A RICHIESTE, CONTROLLI E RECLAMI

3. L’AZIENDA LAVORA MEGLIO, PIÙ ORDINATA E PROTETTA

4. NESSUNO TI SCARICA ADDOSSO UNA RESPONSABILITÀ CHE NON TI COMPETE

5. HAI UNO STRUMENTO (IL PORTALE) CHE TI AIUTA OGNI GIORNO

Se oggi ti è stato affidato un incarico
di gestione della privacy, oppure se sei consapevole
che l’adeguamento fatto anni fa non è più utile…

SpazioNorma può risolvere il problema, con metodo, continuità e strumenti concreti.
Richiedi un contatto e parlane con un nostro esperto.
Zero stress, zero sorprese, solo soluzioni.