Workshop Online sulla
Responsabilità Legale del
Responsabile IT

Linee guida, normative, obblighi e
responsabilità legali

Gestire sistemi IT significa assumersi responsabilità dirette. Ogni configurazione,
aggiornamento e gestione dei dati aziendali deve rispettare le normative.
Se non è conforme, il primo a risponderne sei tu.

ll Decreto 231/01, il GDPR, lo Statuto dei Lavoratori e il
Codice Civile e Penale regolano ogni intervento IT.

Ignorarlo può portare a sanzioni e responsabilità
personali.

Cybersecurity non significa solo protezione da attacchi informatici, ma anche gestione legale delle procedure IT.

Partecipa al workshop gratuito per scoprire:

Le responsabilità civili e penali del Responsabile IT in caso di errori operativi.

Quali attività IT possono violare le normative senza che tu te ne accorga.

Come documentare ogni intervento per dimostrare la tua compliance.

Come proteggere te stesso e l’azienda con un modello organizzativo conforme.

Non aspettare di trovarti in difficoltà. Iscriviti subito al workshop gratuito!

*Con la partecipazione otterrai un attestato valido per la formazione
obbligatoria Privacy, conforme all’art. 29 e 32 del GDPR.

LA RESPONSABILITÀ LEGALE DEL RESPONSABILE IT
IN CASO DI ERRORI OPERATIVI


– Quali normative impongono obblighi precisi nella gestione IT?

– Come il GDPR, lo Statuto dei Lavoratori e il Decreto 231/01 regolano la tua attività quotidiana?

– Quando puoi essere chiamato a rispondere civilmente o penalmente per decisioni IT errate

*Con la partecipazione otterrai un attestato valido per la formazione
obbligatoria Privacy, conforme all’art. 29 e 32 del GDPR.

Le attività IT a rischio sanzione:

CIÒ CHE FAI OGNI GIORNO PUÒ ESSERE UN PROBLEMA


– Implementazione di firewall, backup e monitoraggio:
Quando possono violare le normative.

– Controllo degli accessi e sicurezza aziendale:
Come farlo senza rischiare contestazioni legali.

– L’errore più comune:
Credere che la sicurezza tecnica sia sufficiente senza adeguamento normativo.

COME DOCUMENTARE E DIMOSTRARE LA CONFORMITÀ PER PROTEGGERTI LEGALMENTE


-Perché la documentazione è l’unico strumento di difesa in caso di verifica?

Quali policy e procedure IT devono essere tracciate e aggiornate?

Gli errori da evitare nella gestione dei dati aziendali?

*Con la partecipazione otterrai un attestato valido per la formazione
obbligatoria Privacy, conforme all’art. 29 e 32 del GDPR.

IL RUOLO STRATEGICO DELL’IT MANAGER:
COME EVITARE PROBLEMI E OTTENERE IL SUPPORTO
DEL TOP MANAGEMENT

– Come far capire alla direzione che la compliance IT è un obbligo, non un optional.

– Quali leve usare per ottenere il budget e il supporto necessario.

– Come integrare la gestione IT con la compliance senza rallentare i processi aziendali.

Non rischiare di essere il capro espiatorio
di decisioni non conform

Iscriviti ora al workshop e scopri
come gestire la sicurezza IT senza conseguenze legali.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Scegli La Data
Nome e Cognome

*Con la partecipazione otterrai un attestato valido per la formazione
obbligatoria Privacy, conforme all’art. 29 e 32 del GDPR

Non sei sicuro di essere pronto?

TESTA SUBITO IL TUO LIVELLO DI SICUREZZA

Fai il nostro test di autovalutazione gratuito e scopri se la tua azienda
è allineata a Cybersecurity e NIS-2.
Riceverai un report immediato con l’analisi dettagliata delle tue risposte.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.